Dismorfofobia: quando l’immagine corporea diventa un disturbo

La dismorfofobia, nota anche come disturbo dismorfico corporeo (DDC) nel DSM V, è un disturbo psicologico caratterizzato da un’eccessiva preoccupazione riguardo a presunti difetti fisici che, nella realtà oggettiva, sono minimi o del tutto assenti. Questo disturbo porta le persone affette a percepire distorsioni significative della propria immagine corporea, causando disagio emotivo e interruzioni nella […]
Il disturbo da accumulo: quando il possesso diventa disturbo

Nelle nostre case, spesso accumuliamo oggetti: libri, vestiti, oggetti d’arte e gadget tecnologici. Ma cosa succede quando questa tendenza all’accumulo diventa eccessiva, al punto da interferire con la vita quotidiana e compromettere il benessere psicologico? È qui che entra in gioco il disturbo da accumulo, un problema complesso che va al di là della semplice […]
La fine di un rapporto: un viaggio attraverso la separazione

ti, lLa fine di un rapporto è un’esperienza che tocca profondamente l’animo umano, portando con sé una gamma di emozioni complesse e spesso travolgenti. Dal dolore alla liberazione, dalla tristezza alla speranza, il processo di separazione può essere considerato un vero e proprio viaggio psicologico. La rottura di legami affettivi porta con sé sfide uniche, […]
Il litigio nelle relazioni: un problema o una risorsa?

Il litigio è una componente inevitabile nelle relazioni umane, sia esse di coppia, familiari, o amicali. Di fatti, proprio per la loro intrinseca natura complessa, le relazioni portano con sé inevitabili scontri e conflitti, alle volte anche aspri e di difficile gestione. Mentre può sembrare destabilizzante e stressante, è importante considerare il litigio nelle relazioni […]
La sicurezza in sé stessi: aspetti psicologici

La sicurezza in sé stessi è un aspetto cruciale della salute mentale e del benessere psicologico. Essa si manifesta attraverso l’autostima, la fiducia e la consapevolezza delle proprie capacità. La sicurezza in sé stessi è la capacità di affrontare le sfide della vita con fiducia nelle proprie capacità e decisioni. Questo aspetto psicologico è strettamente […]
Smettere di tenere tutto sotto controllo

Nella frenesia della vita moderna, molte persone si trovano intrappolate nella trappola insidiosa del bisogno di tenere tutto sotto controllo, ovvero ogni aspetto delle proprie vite. Questa compulsione a mantenere tutto sotto controllo può portare a stress e ansia, impedendo la piena esperienza della vita e delle sue sfide. Proviamo a comprendere la psicologia dietro […]
I figli in un contesto di separazione: aspetti psicologici

La separazione dei genitori è un evento emotivamente carico che può avere un impatto significativo sulla vita di tutti i membri della famiglia, specialmente sui figli. Esistono alcune dinamiche psicologiche e aspetti comportamentali in un contesto di separazione che possono influenzare lo sviluppo emotivo e comportamentale dei bambini. Proviamo a vedere quali. Reazioni Emotive dei […]
Christmas Blues: uno “strano” fenomeno psicologico

Mentre molte persone si preparano a vivere un periodo natalizio colmo di gioia e festa, per alcuni il termine “Christmas Blues” rappresenta una realtà psicologica che può accompagnare le festività con una sfumatura di tristezza. Questo fenomeno, noto anche come “blues natalizio”, è caratterizzato da sentimenti di malinconia, solitudine e tristezza che possono emergere durante […]
Femminicidio: breve analisi psicologica

Il fenomeno del femminicidio rappresenta un problema sociale e psicologico di rilevanza globale, drammaticamente impattante e socialmente urgente. Rimane un tema, ahimè, molto attuale, che ha sempre suscitato preoccupazione, e tutt’oggi continua a suscitarne (vedi il caso recente di Giulia Cecchettin). Questo tipo di violenza estrema, che ha come vittime le donne, viene dibattuto spesso […]