Posso farcela da solo!

Perché mai andare dallo psicologo se posso farcela da solo? Questa è una delle motivazioni più frequenti che spingono le persone a non rivolgersi ad uno specialista psicologo, nonostante ne sentano il bisogno. Francamente, non trovo la risposta assurda. Anzi. Ritengo sinceramente che sia importante, come primo passo, domandare a se stessi e cercare di […]
Durante la prima seduta….

“Oddio! E ora cosa devo dire?” “Da dove inizio?” “Cosa gli dirò?” “Aspetto una sua domanda o posso partire a parlare io?” Queste sono solo alcune delle domande che, proprio subito all’inizio della prima seduta, si pongono più frequentemente le persone di fronte al terapeuta. Sono domande del tutto legittime. Effettivamente, se non si […]
Difficoltà a dormire: l’insonnia

Si definisce Insonnia la difficoltà ad iniziare e/o mantenere il sonno. Dormire è una delle attività più importanti dell’essere umano (e non solo!). Ha una funzione, non solo ristorativa, ma anche fortemente legata alla nostra salute, sia fisica che psichica. Non avere un “buon sonno” è fonte di forte stress. Basterebbe chiederlo a chi ha […]
La personalità e i suoi disturbi

Quando parliamo di disturbi di personalità, dobbiamo parlare di “personalità”. Con questo termine ci riferiamo ad una commistione di pensieri, emozioni e comportamenti. Tutto ciò caratterizza la modalità di estrinsecarsi della persona, il proprio modo di vedere, comprendere e relazionarsi con il mondo esterno e se stesso. È durante l’infanzia che la personalità comincia a formarsi. […]
Sono gay?! Il DOC Omosessuale

“Essere o non essere….gay”! Molti pazienti arrivano al mio studio di psicoterapia a Prato dicendo esplicitamente:”Vorrei sapere se sono gay!”. Mi raccontano di avere pensieri, dubbi, rimuginazioni sul proprio orientamento sessuale, con sensazioni di profonda ansia e angoscia. Il tema è delicato. Infatti, uno psicoterapeuta non potrà mai dire se una persona è gay oppure […]
I 10 psico-comandamenti!

Un post leggero, ironico, dedicato a chi si sta chiedendo se iniziare un percorso di aiuto. I 10 psico-comandamenti! Sono molte le persone che mi chiedono come si faccia a scegliere il terapeuta. Quali son le “regole”. Cosa ci si deve aspettare. Ho trattato in modo più “serio” questi argomenti in altri post. Qui voglio […]
Tu chiamale se vuoi…emozioni!

Le emozioni sono un aspetto del nostro comportamento molto significativo, ma molto poco conosciuto! Il comportamento di ogni essere vivente è orientato alla realizzazione di un certo numero di scopi e alla soddisfazione di determinati bisogni. Questa realizzazione avviene mediante singole azioni o una serie di attività tra loro coordinate. I bisogni dell’uomo possono essere […]
Uccidi il tuo Buddha!!

Quando ero studente di università (ahimè parliamo di circa 20 anni fa!!) mi capitava spesso, durante una passeggiata in centro a Firenze, di andare in libreria alla Feltrinelli. Ricordo bene il giorno in cui, in cerca di un libro da leggere, incappai su un titolo che mi lasciò perplesso: “Se incontri il Buddha per la […]
Insostenibile pesantezza dell’essere: DOC da relazione

Il Disturbo Ossessivo da relazione (DOC da relazione) rientra nello spettro del Disturbo ossessivo compulsivo (DOC). Il DOC (non da relazione) viene definito nel DSM-5 come un disturbo caratterizzato da pensieri intrusivi, indesiderati, persistenti che il soggetto stesso si rende conto di non volere. Per questo, al fine di neutralizzarli, mette in atto una serie […]