ansia - Psicologo Prato Iglis Innocenti

La paura di chiedere aiuto

La paura di chiedere aiuto è un fenomeno psicologico complesso e diffuso che può avere profonde implicazioni sulla salute psicologica e sul benessere complessivo di un individuo. Questo tipo di paura ha effetti impattanti sulla vita quotidiana, sotto molti punti di vista (sociale, salute mentale, affettivo). La Paura di Chiedere Aiuto: radici psicologiche La paura […]

L’Effetto Folla: Psicologia dentro la massa

L’effetto folla, noto anche come psicologia di massa o comportamento collettivo, è un fenomeno psicologico molto interessante che si verifica quando le persone iniziano a comportarsi in modi simili o conformi alle azioni e alle emozioni degli altri membri di un gruppo. Questo fenomeno è stato oggetto di studio per molti decenni, poiché presenta notevoli […]

Paura del buio: una prospettiva psicologica

La paura del buio è un’emozione comune che molti individui sperimentano durante l’infanzia e, in alcuni casi, persiste anche nell’età adulta. Questo fenomeno psicologico solleva interessanti domande sulla natura della paura stessa, le sue radici evolutive e l’impatto che può avere sulla vita quotidiana delle persone. Proviamo ad esplorare brevemente questo tema dalla prospettiva della […]

Il rapporto fra genitori e adolescenti

Il rapporto fra genitori e adolescenti è una delle dinamiche più complesse e sfidanti nella sfera delle relazioni familiari. Durante l’adolescenza, i giovani attraversano una fase di crescita e sviluppo cruciale, caratterizzata da cambiamenti fisici, emotivi, sociali e cognitivi significativi. Questi cambiamenti portano spesso a sfide nella comunicazione e nella comprensione reciproca tra genitori e […]

Psicologia del cellulare: nomofobia

Nel mondo moderno, il cellulare è diventato un compagno costante nella vita di molte persone. Da uno strumento di comunicazione, è rapidamente evoluto in uno strumento multifunzionale che abbraccia molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Tuttavia, l’uso eccessivo del telefonino ha portato alla crescente preoccupazione per l’effetto che ha sulla nostra salute mentale e benessere […]

Disagi psicologici al rientro delle vacanze

Si rientra! Tutto finisce, e tutto ricomincia. E’ possibile avvertire significativi disagi psicologici rientro dalle vacanze? Le vacanze estive sono un momento di relax, divertimento e distacco dalla vita quotidiana. Tuttavia, per molti di noi, il ritorno alla routine dopo le vacanze può causare una serie di disagi psicologici. Questi disagi possono variare da persona […]

La solitudine in vacanza: viaggio nell’interiorità

Parlare di solitudine in vacanza può sembrare già un ossimoro, un contrasto fra due termini che non potrebbero essere più diversi. Le vacanze, difatti, sono spesso considerate come un periodo di relax e gioia, un momento di condivisione con gli altri e di scoperta di luoghi nuovi. Tuttavia, per alcune persone, le vacanze possono trasformarsi in […]

Agorafobia: il mondo, una prigione

L’agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato da una paura intensa e persistente di trovarsi in situazioni o luoghi in cui è difficile fuggire o ricevere aiuto in caso di un attacco di panico. Le persone affette da agorafobia spesso evitano situazioni come spazi aperti, folle, luoghi affollati o luoghi in cui potrebbero sentirsi intrappolate. Molti […]

Il perfezionismo: psicologia

Il perfezionismo è un tema comune nello studio della psicologia, e si riferisce a un insieme di caratteristiche e atteggiamenti che portano una persona a cercare costantemente la perfezione in ogni aspetto della propria vita. Mentre può sembrare un obiettivo lodevole, il perfezionismo può spesso portare a conseguenze negative per la salute mentale e il […]